Realizzazione e restyling blog personali, siti internet professionali, aziendali ed ecommerce
Web Hosting, amministrazione, gestione ed assistenza

Sono molti i termini specifici di questo affascinante e complesso settore dell'informatica relativo al web ed in particolare alla realizzazione di siti internet. Alcuni di questi riguardano le componenti hardware, altri i linguaggi o i servizi, altri ancora le funzioni che svolgono i motori di ricerca o il marketing ed altro ancora.

Ecco una breve traduzione di alcuni dei i più ricorrenti per agevolare la comprensione anche delle pagine di questo sito.

WebHosting - (dall'inglese to host) E' il servizio di rete che ospita  fisicamente i file di cui è composto un sito web.

SSD - (Solid State Drive) unità di archiviazione o memoria di massa a "stato solido", basata su tecnologia flash (un chip di memoria) che offre notevoli vantaggi rispetto agli hard disk drive (HDD) basati su memoria magnetica, in particolare per stabilità e per velocità.

HTML - (HyperText Markup Language) Linguaggio a marcatori per ipertesti. Linguaggio per la compilazione la formattazione e l'impaginazione di pagine ipertestuali

CSS - (Cascading Style Sheets) o Fogli di Stile a Cascata. Linguaggio usato per definire la formattazione nei documenti Html separatamente dal contenuto del documento html stesso.

CMS - (Content Management System) Sistema (software) di gestione dei contenuti dei siti web.

BOOTSTRAP - Raccolta di strumenti basati su HTML e CSS utilizzati per la creazione di siti e applicativi responsive.

RESPONSIVE - Capacità del layout di una pagina o di una applicazione web di adattarsi alle dimensione del dispositivo di visualizzazione utilizzato dall'utente.

PHP - (Hypertext Preprocessor) Precompilatore di ipertesti. E' un linguaggio concepito e sviluppato per la programmazione di pagine web dinamiche.

MySQL - Sistema di gestione del Data Base Relazionale indispensabile per i CMS

W3C - (World Wide Web Consortium)  Organizzazione internazionale che definisce gli standard tecnici di linguaggi e protocolli del Web al fine di svilupparne le potenzialità.

SEO - (Search Engine Optimization) Tecniche di ottimizzazione che determinano il posizionamento (ranking) del sito web nella pagina dei risultati (SERP) delle ricerche organiche dei motori di ricerca.

SEM - (Search Engine Marketing) Tecniche di ottimizzazione proprie della ricerca sul web per il posizionamento mediante campagne pubblicitarie.

SERP - (Search Engine Result Page) Pagina dei risultati della ricerca dei motori.

 Per ulteriori approfondimenti consiglio una ricerca su WikipediA


Per qualunque domanda o informazione